Prima di tutto vorrei scusarmi con tutti i lettori del mio blog.
Sono stata assente per molto tempo e postavo ultimamente solo dei post sporadici e persi nel nulla. Ho avuto molto da fare e sono riuscita a dare poco spazio ai miei progetti.
Per farmi perdonare, vi propongo quindi un nuovo esperimento di scrittura, pensato dopo la lettura di “Le onde” di Virginia Woolf. Sono curiosa di sapere cosa ne penserete ❤
Vorrei avere una frequenza giornaliera nel postare i seguiti, ma vedremo cosa accadrà ^^
Sono tornata finalmente anche sul blog!
«Non sono mai stata in grado di tenere un diario» iniziò Haydée, «essere tanto costante di aggiornarlo, confidarmi e di fidarmi del fatto che non lo avrebbe mai letto nessuno. Dubito di tutto, non credo a nulla.
Creo una storia che può avere la fragilità del sogno che sfiora la realtà, creo parole che dipingono forse fantasia o forse verità.
Suono la musica di un tempo imperfetto, forse passato o forse futuro, quasi mai presente.
Arte di mistero in un cuore vulcanico, forse silente ma pronto a eruttare.
Forse dico verità, o forse la maschero. A te la sentenza, a te giudicare.
Credo vi sia in me fuoco, forse è stato Prometeo a instillarlo nel mio cuore e a darmi quel sentimento titanico, che mi protende nell’abisso. Vedo oscurità senza fine, senza nome. Vedo abisso di un tempo remoto, mi richiama a sé e so di non poter crollare. Ogni volta che tendo una mano, è sempre più difficile tirarla via e sento che l’ombra ha contaminato il mio animo. Sento nel sangue scorrermi una natura malvagia, sfrenata, implacabile. Odo nel vento lo strazio di un tempo andato e mi vorrei nascondere ed esibire, vorrei rincorrerlo e farmi narrare la sua storia.
Non ho paese, né nazione. Sono cittadina del tempo infinito.
Vedo Dmitrij avanzare, chiamare il mio nome. Perché giunge nella mia solitudine? Vorrei scacciarlo e al contempo mi sento ingrata. Lui sa, credo che legga nei miei occhi che riflettono l’oscurità del lago. Ho paura che possa capire. Ho paura che possa giungere a espugnare i segreti del mio cuore e portarmi conforto»
«Cerco la dolce gazzella d’oriente» disse Dmitrij «cerco colei il cui volto è così oscuro da essere notte cupa. Lysandre e Vania mi hanno consigliato di allontanarla, di fuggirla. Vania mi ha trattenuto il braccio e Lysandre mi ha guardato cupo, con gli occhi freddi che mi hanno fatto rabbrividire. Mi sono liberato, sono venuto, ho fatto la mia scelta. Noi giochiamo nei campi, stiamo insieme e lei si allontana, a volte ci guarda e forse vorrebbe venire e poi scappa, furtiva. Nasconde negli occhi un’energia che mi spaventa e attrae. Nasconde le parole che ricercano amore, nasconde il soffio della vita mortale e pare una dea e dea non è. Sentimenti nasconde e mostra freddezza. Un cuore sensibile affoga amore nel proprio canto, nel proprio talento, nel proprio respiro e nel proprio passo. Finalmente mi pare di rivederla e subito dimentico i miei pensieri, affrettando il passo per raggiungerla. Si volta, mi vede ma continua a proseguire in quel dedalo di pura coscienza. Mi immergo nel labirinto e i suoi passi sono come un filo d’Arianna, seguo la scia del suo profumo. Svolto, mi perdo e continuo nei miei passi. La trovo. A terra, il capo rivolto verso il basso, i capelli fluenti a coprirle il volto. Mi inginocchio, le dico parole di conforto. Forse la offendo: volta la testa dall’altra parte. Persevero, le tendo la mano e vedo i suoi occhi brillare. Sono soffuso da quella polvere di stelle che le illumina il volto»
Danzatori nell’Oscurità – Parte II
Alice Jane Raynor’s “Danzatori nell’Oscurità” is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License.
Caspita Alice, come fai a scrivere pezzi tanto complessi? Ho gli occhi che brillano…
"Mi piace"Piace a 2 people
Ti ringrazio ^^ Spero di continuare a scrivere i seguiti appena possibile ^^ Ora mi rimetto in sesto dal viaggio e continuo 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Scrivi meravigliosamente! Questo racconto trascina il lettore come in una danza di altri tempi. C’è magia, c’è affinità fra i personaggi. E in me emozione.
"Mi piace"Piace a 2 people
Ti ringrazio per il tuo commento 🙂 Spero che continuerai a seguire anche il seguito di questo mio racconto ^^
"Mi piace""Mi piace"
“…Credo vi sia in me fuoco, forse è stato Prometeo a instillarlo nel mio cuore e a darmi quel sentimento titanico, che mi protende nell’abisso. Vedo oscurità senza fine, senza nome. Vedo abisso di un tempo remoto, mi richiama a sé e so di non poter crollare….” bellissimo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
❤ oggi o domani pubblicherò il seguito ^^
"Mi piace""Mi piace"
“Le onde”, uno dei più bei libri mai scritti. Hai scritto un pezzo meraviglioso. Un abbraccio ♡
"Mi piace"Piace a 1 persona
“Le onde” è un libro bellissimo, che mi ha colpito molto positivamente!
Ti ringrazio per aver letto!
Un abbraccio!
"Mi piace"Piace a 1 persona
wow *-*
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Eccomi qui. ^_^
Dunque, questo primo capitolo lascia aperti molti quesiti: c’è una ragazza che scrive un diario, quando ad un certo punto giunge un ragazzo che sembra desiderarla e comprendere alla perfezione ciò che lei tenta di nascondere. È interessante il modo in cui fai parlare i due; dal linguaggio forbito sembrano quasi due persone di un’altra epoca, usano espressioni anche abbastanza poetiche. Mi hai fatto pensare al copione di una tragedia teatrale. Brava! Alla prossima!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie tantissime per il bellissimo commento ❤ spero che ti piacerà la continuazione ^^
"Mi piace"Piace a 1 persona
C’è qualcosa dietro questo testo che non riesco a cogliere… E sì che ti conosco abbastanza bene. Molto bello, le figure usate sono molto poetiche e nascondono (credo) un messaggio che non è facilmente comprensibile. Dovrò recuperare tutto, prima o poi…
"Mi piace"Piace a 1 persona
E’ diverso rispetto al solito però mi intrigava molto l’esperimento tecnico del discorso diretto (ripreso da “le onde” della Woolf). Spero ti piaccia ^^
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non conosco purtroppo, mi informeró. La Woolf non mi è mai piaciuta molto, mea culpa, e ho resettato quanto studiato al liceo xD continueró la lettura, ma sí, mi intriga ^^
"Mi piace"Piace a 1 persona
Se devo essere sincera l’ho rivalutata molto ultimamente. E’ una lettura che va “capita” non solo letta e per questo ci vogliono alcuni studi preliminari xD comunque non so se continuerò la storia su blog perchè è poco seguita…
"Mi piace"Piace a 1 persona