Blogtour Il regno dell’aria – Quarta tappa: Estratto del nuovo libro più mie impressioni al riguardo

blog tour Laura Rocca Il mondo che non vedi Il regno dell'aria Le cronistorie degli elementi

Buongiorno a tutti ❤ Come state? Io sempre impegnata…
Oggi sono felicissima nel presentarvi la quarta tappa del blogtour di Laura di Racconti dal passato! Se il primo libro mi ha conquistata, il secondo – da quello che ho potuto vedere – non è da meno e sono sicura che anzi mi piacerà ancora di più! Oltre a essere una scrittrice eccezionale, Laura è davvero una persona squisita e sono onorata di far parte di questo blogtour e potervi presentare la sua opera!
Il secondo libro della saga delle Cronistorie degli Elementi uscirà a breve e il primo della saga, “Il mondo che non vedi”, è  dopo ancora un anno nella top 20 dei fantasy young adult su Amazon ❤ ed è un qualcosa che merita tantissimo!

IL REGNO DELL’ARIA – LE CRONISTORIE DEGLI ELEMENTI #2

«I limiti dimorano nella testa di chi li ha, nelle azioni di chi se li impone, negli occhi di chi li vuole vedere e nelle parole di chi non vuol sperare.»
 
Titolo: Le Cronistorie degli elementi: Libro secondo, il Regno dell’aria
AutriceLauraLaura Rocca Cronistorie Elementi Libro secondo Rocca
Genere: romanzo
Sottogenere: urban fantasy
Prezzo: E-book 2.99€ GRATIS per gli iscritti al programma Kindle Unlimited.
Cartaceo: prossimamente.
Saga: Le Cronistorie degli elementi
Libro precedente: Il mondo che non vedi
Trama Laura Rocca Cronistorie Elementi Libro secondo

Celine è convinta di essere una ragazza insignificante e invisibile, ma il destino ha in serbo altri piani per lei: non solo scopre un mondo di cui non conosceva l’esistenza, ma ne è persino a capo. Purtroppo questo dono inaspettato le preclude l’amore dell’unico ragazzo che le abbia mai fatto battere il cuore in diciotto anni. La profezia, infatti, lega il suo destino a quello dell’altro Prescelto, e il suo amato Aidan è irremovibile: non infrangerà le loro leggi perché non vuole esporla ad alcun pericolo.
Celine non può crogiolarsi nel dolore, non ha più tempo. I nemici stanno colpendo duramente i Quattro Regni, Fàs ha deciso di attaccare e il popolo si sente talmente abbandonato da aver perso ogni speranza. Le protezioni attorno al Regno dell’Aria stanno cedendo e, mentre il male si avvicina, Celine deve ritrovare la Lama d’Aria, dispersa da quasi vent’anni. La sopravvivenza del Regno dipende dalla riuscita della sua missione. L’unica possibilità di salvezza è nelle sue mani.
Alla scoperta di un mondo nuovo, immerso tra i ghiacci della Finlandia, Celine si appresta a sciogliere le fila di un antico mistero.

ghirigiri

Prima di lasciarvi all’estratto e alle mie impressioni, vi consiglio di leggere la mia recensione di “Il Mondo che non Vedi” (Qui) e dello spin-off sul protagonista maschile Aidan (Qui)

ghirigiri

Qui potrete trovare l’estratto che andrò a commentare ^^

Laura ha una capacità unica di far immergere subito nella sua storia. Pur avendo letto molto tempo fa la sua storia, non ho avuto alcuna difficoltà a riscoprire le ambientazioni che tanto avevo amato nè ho fatto fatica a individuare i personaggi e i loro caratteri immutati a come li avevo lasciati. Tutto questo tempo in cui non ho avuto loro notizie è come se fosse immerso in un sogno e la scrittura viva e intensa dell’estratto mi hanno permesso subito di rievocare tutto quello che avevo letto con tanta passione.

Un’altra cosa che trovo fondamentale nello stile di Laura, ed era un’impressione che già mi ero fatta nel precedente romanzo, è la sua capacità di far divorare il libro. Sono sempre curiosa di quello che accadrà, sono avida di leggere e questo breve prologo non ha affatto placato il mio desiderio di conoscenza.

Con poche e semplici parole iniziali, Laura recupera i fili che aveva interrotto in “Il Mondo che non vedi” e riprende a intrecciarli per accendere la curiosità del lettore e quale modo migliore se non parlare dei due diversi tormenti dei personaggi principali?

Ritroviamo un Aidan testardo e forte nella sua decisione di rinunciare a un amore proibito, ritroviamo una Celine che vuole lottare per quell’amore ma non può rinunciare nemmeno a ciò che il suo popolo richiede da lei. Si recupera subito l’amore dei due che trovo sia qualcosa di davvero forte che fa da struttura a un fantasy davvero ben strutturato e che già dalle informazioni che troviamo in questo prologo possiamo ritrovare la complessità e l’accuratezza che è stata usata dall’autrice per creare questo mondo.

Oltre a ritrovare i caratteri “forti” della vicenda che subito attirano per il carisma dei loro caratteri, ritroviamo già abbozzate – o meno – le forme dei personaggi secondari di cui ci si è innamorati o odiati. Ritroviamo Kaina con la sua antipatia e i suoi ricatti e soprattutto vediamo avanzare ancora di più lo spettro nero della gelosia che incomberà a rovinare l’atmosfera del splendido matrimonio di Buonia e Caswyn, ritroviamo Mavi, ritroviamo accennata anche la figura di Buonia ma soprattutto… c’è Caswyn. Io adoro il suo personaggio, secondo il mio parere quello meglio riuscito, forse perchè ha quel mistero in più rispetto verso i protagonisti, forse perchè è forte e debole al contempo e forse ancora per il suo meraviglioso rapporto con la nipote. Ma a parte il ritrovo dei personaggi amati e odiati, a parte il legame con il libro precedente e le forti emozioni che ha regalato vi è quella novità che già regala uno scorcio delle nuove avventure.

Il dialogo con Caswyn interrompe il lato del romanzo che contiene più i sentimenti dei personaggi per riportare alla parte di “dovere” per cui i sentimenti sono stati abbandonati e per esaminare ancora quel viaggio che è stato assaporato solo quel poco per mettere ancora più curiosità. Ma c’è dell’altro. Caswyn, secondo il mio parere, ha dato indizi di grande importanza che devono essere tenuti conti nel libro anzi, forse questi indizi potrebbero manipolare persino la storia che già conosciamo e farci scoprire spiacevoli incontri.

Inizio splendido che preannuncia un libro grandioso! Non vedo l’ora di leggerlo *-*

ghirigiri
La tappe Laura Rocca Cronistorie Elementi Libro secondo
Le tappe da seguire, in ordine cronologico, sono le seguenti:
26/06 – Intervista all’autrice ( Salotto dei Libri)
27/06 – La Copertina. Approfondimento ( Leggimi Scrivimi)
28/06 – Presentazione della trama ( Ali di pergamena)
29/06 – Estratto del nuovo libro + impressioni a riguardo ( Alice Jane Raynor)
30/06 – La mappa (La corte)
01/07 – Luoghi reali e cucina (L’acquerello di un attimo)
02/07 – Luoghi fantasy+ estratti descrittivi e foto (Harem’s Book)
03/07– Illustrazioni (Il mondo di shioren)
04/07– Presentazione dei nuovi personaggi (On rainy days)
05/07 – Il booktrailer (Viaggiatrice pigra)
06/07 – Recensione in anteprima (Le recensioni della libraia)
07/07 – Giveaway finale (Leggendo Romance)

IMPORTANTE PER TUTTI!

Ricordatevi di lasciare un commento, sarà fondamentale per accedere alla SORPRESA finale che verrà annunciata nell’ultima tappa del tour.

 

Pubblicità

44 risposte a "Blogtour Il regno dell’aria – Quarta tappa: Estratto del nuovo libro più mie impressioni al riguardo"

Add yours

  1. *-* inizio a pensare che questo blogtour nuoce gravemente a tutti coloro che soffrono d’ansia xD
    Cioè sto iniziando a contare i giorni cavolo!! I miei nervi reggeranno fino all’uscita del romanzo? xD
    Bellissima tappa, Ali ❤

    Piace a 2 people

  2. Quando arrivò il cartaceo di “Il mondo che non vedi”, rimasi incredula dall’avere letto, attraverso Kindle, tante pagine in poco tempo, con leggerezza, ricordando i particolari e non stufandomi anzi…ad ora l’ho quasi riletto tre volte (i nipotini mi “titanneggiano”). L’attesa è quasi terminata, sono pronta a “tornare” nel libro. Nadia Na

    Piace a 1 persona

  3. Pure io ho avuto la stessa impressione. Luoghi e personaggi sono subito rientrati nella mia mente grazie alla semplicità con la quale Laura ce li ripropone. Credo proprio che ne vedremo ancora delle belle e già non vedo l’ora di leggere il prossimo capitolo della saga!

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Inizia con un blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: