Ospite a “Oggi Con Noi” Luisa Scrofani e Valeria Diurno
Per la rubrica: “Oggi Con Noi” diamo il benvenuto a Luisa Scrofani e Valeria Diurno
Ciao Luisa e Valeriae grazie per aver aderito all’iniziativa di Passione libro in gemellaggio con leinfiniteviediunautrice di Eleonora Panzeri e Alice Jane Raynor. Direi di non perdere altro tempo e iniziare subito con le domande.
-
Com’è nato il tuo romanzo, e soprattutto da cosa trai le maggior ispirazioni?
Valeria: Il romanzo nasce da una passione in comune per i telefilm paranormal romance, come il “Diario del vampiro”. Stanche dei soliti clichè, abbiamo deciso di scrivere invece che criticare.
Luisa: Ci facevamo il fegato amaro: triangoli amorosi, l’impossibilità di amori felici, il cattivo sempre più cattivo che non aveva altro da fare se non rompere le uova nel paniere. Insomma, si può scrivere anche di persone felici che fanno i conti con la vita e cambiare un po’ le carte in tavola. E poi, chi lo dice che il cattivo non può essere proprio il protagonista?
-
In che luogo e periodo è ambientata la tua storia?
Valeria: La città è San Francisco e la storia è ambientata ai giorni nostri.
-
Cosa rende speciale i tuoi personaggi? Cosa li contraddistingue dagli altri?
Luisa: Non ci piace definire i nostri personaggi “speciali” rispetto ad altri. Sarebbe un paragone presuntuoso. Possiamo però descriverli come forti, determinati e sicuri di se stessi.
-
Quali sono i punti di forza del tuo romanzo e i temi che tocca?
Valeria: Abbiamo eliminato diversi clichè: non c’è un cattivo, non c’è un triangolo e la protagonista non è la solita ragazzina fragile e problematica. Potremmo, forse, pagare questa scelta oppure averne dei riscontri positivi.
-
Self o casa editrice? Parlaci delle tue esperienze in merito?
Luisa: Siamo in self e l’esperienza è davvero stimolante. Tralasciando le difficoltà legate all’autopromozione e al doversi fare largo tra centinaia di titoli, il self da la possibilità di gestire il proprio lavoro con autonomia e creatività. Una casa editrice non ci dispiacerebbe.
-
Perché pensi che le persone dovrebbero leggere il tuo libro?
Valeria: noi possiamo solo sperare che lo leggano e che piaccia ma certo, non si può convincere nessuno a farlo.
-
Piccolo estratto.
“Ora ne era certo, quello che sentiva per lei andava oltre l’affetto e la dedizione a una causa, ma non avrebbe mai potuto dirglielo. In quegli otto mesi era riuscito a mantenere un buon distacco, dosando le emozioni ma, quando pochi giorni prima aveva temuto che i Generali potessero decidere di eliminarla, qualcosa dentro di lui si era spezzato: i suoi argini si erano rotti, Aylin era come una corrente d’acqua, potente e forte, e lui ne era completamente in balia. «Mi stringerai tutta la notte?» «Certo piccola». Continuò ad accarezzarle i capelli, aspettando che lei si addormentasse e chiedendosi come fosse possibile che quella fragilissima ragazza potesse essere la stessa creatura che aveva osservato sulla barca: potente e priva di sentimenti, in grado di distruggere qualsiasi cosa avesse percepito come una minaccia alla sua sopravvivenza. Eppure sapeva che lei non era un pericolo, come i suoi Generali e Jared credevano. Era, in realtà, un’eccezione meravigliosa della natura, l’insieme di tutto, l’equilibrio totale delle razze, una creatura superiore e indipendente, libera da ogni regola e priva di qualsiasi limite. Ma, sopra ogni altra cosa, lei era la sua Aylin”.
-
Trama del tuo libro.
Viviamo in un mondo meraviglioso, la terra è un pianeta ricco di biodiversità e pieno di straordinari fenomeni naturali. La sua natura, il suo splendore sono così eccezionali da lasciarci senza fiato. Tanta bellezza non è però frutto di un miracolo o della casualità della scienza, come siamo abituati a pensare. La verità è che il nostro mondo è stato creato, ed è oggi protetto, da due razze di esseri sovrannaturali: i Seraphim e i Nephilim. Il loro compito è quello di mantenere intatti gli equilibri degli ecosistemi attraverso i poteri dei quattro elementi naturali. I Seraphim appartengono al sole e dal sole traggono il potere della terra e del fuoco mentre i Nephilim appartengono alla luna e i loro poteri sono quelli dell’acqua e dell’aria. Le due razze vivono tra gli umani, in incognito, al fine di poter agire indisturbate per intervenire sull’ambiente.
Aylin ha ventidue anni, è bella, brillante e, seguendo le orme del padre, studia alla Columbia University di New York per diventare un architetto di successo. Katy e Stephanie sono le sue migliori amiche. La prima studia al college mentre la seconda gestisce un bar a San Francisco, dove tutte e tre sono cresciute. L’estate è alle porte e, dopo mesi di studio lontana da casa, Aylin torna in città. Il suo programma per l’estate prevede tanto divertimento con le amiche ma anche una buona dose di lavoro. Deve infatti portare a termine un progetto per l’università insieme a Samuel, un affascinante compagno di studi che passerà con lei parte delle vacanze estive. Quello che Aylin non sa è che la sua vita sta per cambiare svelando un enorme segreto legato alla sua nascita.
Rispondi