Pubblicato da alicejaneraynor
Alice Jane Raynor ha iniziato a leggere classici e ad amarli fin da bambina, al punto da sperimentare la sua prima pubblicazione in self a sedici anni. Il suo stesso nome è un omaggio alla sua amata Jane Eyre.
Mostra tutti gli articoli di alicejaneraynor
Se tu pensi che la musica nasce prima della parola, nelle varie comunità tribali primitive, fa capire che è un qualcosa che ci ha sempre accompagnati fin dall’inizio. Ho scritto due post sulla black music. Se ti interessa leggi!
Ciao!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi pare a Matera o comunque in zone di Basilicata o di Puglia, ti spiegano come funzionano i fischietti in pietra che vengono ancora oggi riprodotti, ormai come suvenir, ma che un tempo venivano utilizzati nel folklore ed erano ispirati proprio a questi fischietti preistorici! Del maternese avevo letto anch’io, perché è una cosa davvero interessantissima!
Ah! Anche le campane sono una cosa abbastanza antica, in Cina erano usatissime!
"Mi piace"Piace a 2 people
Davvero molto interessante! Non ne ero a conoscenza 🙂
Nel prossimo post speravo di trattare gli strumenti ritrovati nell’era primitiva, sicuramente farò delle ricerche sui tuoi approfondimenti, così magari scrivo qualcosa di interessante 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Spero riuscirai, altrimenti ti trascrivo le cose dal mio libro di Storia della Cina!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Beh sicuramente avevo in mente un post sulla musica in Cina più avanti, vedremo se nel prossimo post trovo qualche pezzo archeologico di quel periodo dalla Cina
"Mi piace"Piace a 1 persona
😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Post bellissimo.
Ho sempre creduto che la musica sia nata con l’uomo…l’orecchio umano, credo, abbia percepito i suoni prima di ogni cosa, anche il silenzio riesce a scaturire emozioni da trasportare in suono, ecco l’uomo primitivo credo abbia sentito anche questa esigenza.
"Mi piace"Piace a 2 people
Ti ringrazio per i complimenti 🙂
Sì, concordo con te, è un’idea molto affascinante ed estremamente poetica a mio parere
"Mi piace"Piace a 1 persona