Liebster Award

liebster-award

Ed eccolo! Il famigerato tag che spesso e volentieri sbuca con le sue interminabili e sempre fantastiche domande ❤ E’ forse uno dei tag che amo di più fare ^^

Ho diverse nomine ma in questo post non credo di riuscire a includerle tutte.

Inizio con la nomina di Cinnamonintheair

  • Cosa ti ha spinto a creare un blog?

Fondamentalmente l’idea di condividere. Sono una persona chiusa e riservata ma parlo molto quando trovo qualcuno con cui condividere interessi e conoscenze. Il blog è il modo giusto per aprirsi, mantenendo sempre su di sè un minimo di misteriosità e riservatezza. Avevo già un blog prima di aprire questo (anche se era qualcosa di molto più elementare) concentrato esclusivamente sulla scrittura.

  • Tutto hanno uno scopo insito, quindi qual è lo scopo del tuo blog?

Condividere conoscenze e le mie passioni. Inoltre pubblicare i miei scritti.

  • La top 5 dei libri piu’ belli mai letti?

Mi uccidete facendomi queste domande, semplicemente mi è impossibile rispondere! Ho amato troppi libri per scegliere tra di loro, figuriamoci metterli in ordine di preferenza! Metto gli ultimi 5 libri che ho letto ultimamente e che ho apprezzato

Ecuba – Euripide

I fiori del male – Baudelaire

Candido – Voltaire

I figli della Mezzanotte – Salman Rushdie

Edoardo II – Marlowe

  • La top 3 dei peggiori libri mai letti?

Più o meno vale il concetto detto sopra. Ho letto dei libri che non mi sono piaciuti ma alcuni li ho rivalutati con il tempo o addirittura li ho studiati per i loro aspetti più interessanti e li ho trovati meno noiosi e scontati. Quindi io non parlerei di peggiori.

Cuore – De Amicis

La casa degli Spiriti – Allende

Ragione e Sentimento – Austen

  • Che tipo di persona eri da ragazzo/a? Preferivi un libro o il pallone?

Sono ancora una ragazza e preferisco decisamente un libro. Apprezzo molto l’attività fisica ma odio la maggior parte degli sport con un pallone, la maggior parte sono di gruppo e non sono molto brava a far parte di uno.

  • Qual è stata la tua prima passione in assoluto?

Credo sia stata proprio la musica e il pianoforte.

  • Quanta verità celano i tuoi articoli? Derivano dall’immaginazione o sono una sorta di diario personale?

Non ho capito benissimo la domanda. La maggior parte dei miei articoli oltretutto sono recensioni o discussioni di vario genere…

  • Qual è il/la tuo/a “maestro/a” di scrittura alla quale fai riferimento quando scrivi?

Non ho un solo maestro. Di ogni scrittore che leggo cerco di assorbire l’aspetto che più mi piace e cerco di rielaborarlo per renderlo personale.

  • Qual è il tuo sogno da scrittore?

Lasciare qualcosa, appassionare e dire quello che penso. Non ho un sogno preciso… scrivere è un bisogno, un modo per manifestare quello che racchiudo nel mio animo, devo capire prima di tutto

  • Blog o social media? o tutte e due?

Uso entrambi ma poco, nel senso non vorrei mai che uno dei due sostituisse la mia vita. Se proprio devo scegliere blog.

E adesso le domande di Angela F. Siracusa

  • Cosa ti ha spinto ad aprire il blog ?

Domanda simile a quella di sopra xD Ricopio la risposta. Fondamentalmente l’idea di condividere. Sono una persona chiusa e riservata ma parlo molto quando trovo qualcuno con cui condividere interessi e conoscenze. Il blog è il modo giusto per aprirsi, mantenendo sempre su di sè un minimo di misteriosità e riservatezza. Avevo già un blog prima di aprire questo (anche se era qualcosa di molto più elementare) concentrato esclusivamente sulla scrittura.

  • Sempre parlando di blog, leggi con curiosità e interesse anche gli articoli più lunghi, o preferisci testi brevi, che vadano dritti al punto ?

Dipende dal tempo ma soprattutto dall’interesse che mi suscita.

  • Ti piace l’idea della collaborazione tra blogger, o preferisci lavorare per conto tuo? E perché ?

Anche se in generale sono molto più brava a lavorare da sola, non mi ritiro nelle collaborazioni. Caratterialmente tendo a isolarmi e ad agire per conto mio, preferisco lavorare con la mia testa. Ciò nonostante ritengo che sia una bella esperienza anche se c’è bisogno davvero di tanto tempo e spesso a malincuore ho dovuto rifiutare collaborazioni.

  • Recensioni su film, libri, serie tv e cd musicali riempiono il web. Quanto spesso ti affidi a questo strumento per valutare un’opera ? Quanto ti influenza nella scelta del prossimo libro/film/cofanetto/cd da visionare ?

Leggo pochissime recensioni, se non di persone che conosco. Non mi piace impostare già un’idea prima di leggere/guardare qualcosa e preferisco anzi agire all’oscuro di tutto, magari avendo solo un consiglio o un titolo. Le recensioni preferisco leggerle dopo che ho visto/letto qualcosa, questo per vedere cosa se ne pensa o per chiarirmi dei dubbi che ho avuto.

  • Pubblicazione istantanea o centomila revisioni a caccia del minimo refuso ?

Pubblicazione istantanea anche se è una cosa di cui non vado molto fiera. Il problema è che entro troppo in paranoia nel cercare gli errori quindi spesso preferisco lasciar perdere. In quello che scrivo a volte sono diventata maniacale per cercare errori (sia grammaticali/stilistici sia a volte di trama o ancora di conoscenze).

  • Quanto di te come persona lasci emergere negli articoli, o nei tuoi racconti ?

Credo tanto, ancora non so se esserne felice o meno.

  • Book Club, o Gruppi di Lettura, anche on line. Cosa ne pensi ? Hai mai pensato di partecipare ?

Molto interessanti, anche se non ho partecipato a molti. Più che altro preferisco regolarmi con le letture come meglio credo e preferisco discuterne con gente che stimo.

  • Esperienze di vita, coincidenze fatali , arte, musica, letture … Che cosa ha influenzato maggiormente il tuo modo di scrivere ?

Sicuramente le esperienze di vita, l’arte e gli ideali. Tutte queste cose alla fine sono concatenate.

  • Quali sono le tematiche che preferisci affrontare, e quali invece eviteresti a tutti i costi in una storia, o in un articolo ?

Mi piace trattare le tematiche più disparate, anche se a volte non sono sicura di inserirle perchè non credo di renderle come vorrei. Eviterei sicuramente le tematiche su cui sono poco informata e non ho una certa padronanza.

  • Rileggere un libro, o una saga a volte può essere entusiasmante. Altre può farti scoprire nuovi dettagli … Addirittura, ciò che ci è piaciuto in passato, potrebbe non piacerci più. Ti è mai capitato ?

Sì, mi è capitato anche se ammetto che ultimamente mi sta capitando sempre meno di rileggere i libri, sono sempre presa dalla frenesia di scoprire nuovi mondi ^^

E adesso le domande di Alessia

  • Cosa ti spinge a pubblicare su un blog quando esistono social network come Facebook e Twitter decisamente più visitati rispetto al circolo dei blog?

Ho sempre ritenuto il blog un po’ più riservato. Non mi piace molto far sapere a miei conoscenti alcune cose su di me e per quanto pubblico il blog mi sembra più appartato. Non so, forse è una mia sensazione. Inoltre su Fb o Twitter trovo in genere pochi lettori, nel circolo dei blog ho conosciuto tante persone interessanti e più interessate a leggere i miei post.

  • Hobby diversi da lettura, scrittura, disegno e visione (di film, o cartoni o serie in generale)?

Oltre la lettura, la scrittura e la visione di film/cartoni/serie, direi la musica, la fisica, conoscere sempre qualcosa di nuovo (anche di culture diverse), camminare…

  • Questa è particolare… cosa ne pensi del fenomeno degli youtuber quasi più famosi di certi attori a volte? 

Dipende. Se sono competenti non vedo perchè non dovrebbero essere famosi come certi attori (e dipende sempre di che attori). Il problema è che alcuni non sono competenti… (nemmeno alcuni attori)

  • Tenere un blog significa voler scrivere (recensioni, storie, i propri pensieri…) Cosa ti spinge a farlo? Hai avuto un punto di riferimento?

Prima di tutto mi piace condividere quel poco che so, inoltre scrivendo chiarisco io stessa le mie idee quindi alla fine riesco a fare ordine in quello che penso. Anche se ho aperto questo blog nemmeno da un anno, ho frequentato spesso molti blog e mi ha sempre aiutato per informarmi o solo per distrarmi dalla realtà.

  • Chi è il tuo eroe (reale o meno)?

Uhm… esistono gli eroi? Ammetto che preferisco molto di più certi antieroi (come i byroniani…) ma se proprio dovrei definire il mio tipo di eroe… dico che è qualcuno che ha fatto tanti sbagli e nonostante questo vorrebbe cambiare, anche se non è aiutato da nessuno.

  • Buoni o cattivi? Perché? 

Non credo nell’assoluta distinzione tra buoni e cattivi. Direi entrambi se sono caratterizzati bene. Per quanto riguarda la mia personalità penso di tendere più verso i cattivi che i buoni.

  • Molti argomenti (Sport, arte contemporanea, film…)  creano aspre critiche soprattutto da chi non se ne intende e non sa di cosa sta parlando. Cerchi di cambiare il loro modo di pensare (e di esprimersi soprattutto… dato che spesso è quello che da fastidio, non tanto l’idea di fondo) o lasci correre? 

Io cerco di instaurare, per quanto possibile, un discorso civile. Soprattutto per quanto riguarda tematiche attuali o delicate. Se poi è una di quelle persone che accetta solo il proprio modo di pensare beh… lì non sono responsabile delle mie azioni.

  • Cosa odi?

“Chi fa solo rumore” ovvero quelle persone che sono capaci di dire le meglio stupidaggini e soprattutto che impongono le loro idee. Odio chi impone la propria idea. La discussione è una delle cose che ritengo fondamentale e collego al rispetto.

Odio chi è troppo invadente nei miei confronti, sono una persona riservata e ho bisogno di tempo per aprirmi un po’.

Odio quando qualcuno mi parla e sono impegnata a fare altro (uhm… succede quasi sempre).

Uhm effettivamente mi fermo qui, odio troppe cose.

  • Cosa, al contrario, ti piace?

Il thè, una persona con cui puoi discutere di tutto pur avendo idee diverse, Byron, leggere, ascoltare musica, apprezzare la musica, pensare, tenermi sempre occupata…

  • Tra tutti i miei hobby, c’è anche quello dei videogiochi. Purtroppo c’è tanta ma tanta disinformazione anche tra gli stessi giocatori e spesso si prendono per buone le trovate dei telegiornali (spesso associando determinati videogiochi a omicidi…). Cosa ne pensi di queste notizie “casalinghe”?

Questa discussione mi ricorda tanto Elephant…

Se una persona ha problemi, non è un videogioco la principale causa. L’uomo di per sè tende a rinchiudersi in qualcosa che gli da’ sicurezza quando si sente a disagio. Il videogioco solo quando diventa eccessivo, quando non si riesce più a distinguere la distinzione tra reale e finzione lì diventa un problema. Ma non è il videogioco la causa principale. Ma non sono una psicologa, quindi non mi esprimo ulteriormente in merito ^^

Le mie domande

  1. Avete dei progetti per un futuro immediato?
  2. Avete mai letto/visto un film di una cultura diversa da quella europea che vi ha affascinato? Perchè?
  3. Un personaggio storico che ammirate? Perchè?
  4. E un letterato che ammirate? Perchè?
  5. Ultimamente ascoltate in continuazione una musica/canzone? Quale?
  6. Avresti mai voluto essere tu a dar vita a una determinata opera d’arte?
  7. Cosa pensate della filosofia?
  8. Cosa pensate dell’opera lirica?
  9. Ultimo film visto? Lo consigliate?
  10. Vorreste imparare a fare qualcosa? (Imparare una determinata lingua, apprendere a disegnare…)

Nomine

La Corte

Bloody Ivy

Shioren

Sheyla Key

Irene Sartori

Solo per Amore

Tuttolandia

Iris e Periplo

Poetyca

The other side of a Gamer

 

 

Pubblicità

17 risposte a "Liebster Award"

Add yours

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Inizia con un blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: