Ospite a “Oggi Con Noi” Mattia Rubino
Per la rubrica: “Oggi Con Noi” diamo il benvenuto a Mattia Rubino
Ciao Mattia e grazie per aver aderito all’iniziativa di Passione libro in gemellaggio con leinfinitevitediunautrice di Eleonora Panzeri e Alice Jane Raynor. Direi di non perdere altro tempo e iniziare subito con le domande.
-
Com’è nato il tuo romanzo, e soprattutto da cosa trai le maggior ispirazioni?
Posso affermare schiettamente che il mio romanzo, “Uomo o Lupo”, è cresciuto con me, poiché ci ho dedicato molto impegno e tanta passione, rappresentando mediante alcuni personaggi i miei pensieri e tutto ciò in cui credo. Tante sono le cose servitemi da ispirazione, cose all’apparenza anche banali, ma dalla quale ho preso spunto per realizzare il mio primo romanzo al quale sono molto legato.
-
In che luogo e periodo è ambientata la tua storia?
La storia è ambientata verso la seconda metà dell’800 e i fatti si svolgono in un piccolo paese anacronistico dell’Inghilterra. Nel romanzo, però, sono presenti degli sbalzi temporali, che ci portano nel primo 800 e ci mostrano fatti antecedenti che si collegano con eventi presenti, riguardanti i personaggi principali.
-
Cosa rende speciale i tuoi personaggi? Cosa li contraddistingue dagli altri?
Ogni personaggio ha la sua storia e il suo passato, ognuno la propria personalità e i suoi pensieri. Ogni personaggio è importante e a contraddistinguerlo sono proprio il suo carattere e le sue azioni. I miei personaggi si amano o si odiano o si temono. Tutti, in qualche modo, colpiscono il lettore, positivamente o negativamente.
-
Quali sono i punti di forza del tuo romanzo e i temi che tocca?
I temi trattati dal mio romanzo sono molteplici: odio, affetto, ingratitudine, fratellanza e via dicendo. I punti di forza sono i sentimenti positivi e negativi che ognuno dei personaggi sente e riceve. Tra questi primeggia l’amore, visto sotto i vari punti di vista dei personaggi e considerato una benedizione oppure una maledizione, ma che resta comunque il sentimento più potente, dal quale si trae una gran forza e che guida le azioni e le scelte di coloro che decidono di seguirlo e che ne comprendono l’enorme importanza, disposti a qualunque cosa pur di proteggere quelli che amano.
-
Self o casa editrice? Parlaci delle tue esperienze in merito?
Entrambe, ovviamente, offrono grosse opportunità. Non è sempre facile, tuttavia, per un esordiente come nel mio caso, trovare un editore disposto a pubblicare la propria opera. Ritengo, pertanto, che il Self-publishing sia un modo ottimo per farsi conoscere e per vedere pubblicato già da subito il proprio libro. Io ho pubblicato, ad esempio, mediante ilmiolibro.it e grazie a questo sito ho pure avuto la possibilità di mettere in vendita il mio romanzo sul sito della Feltrinelli e altri store online. L’autopubblicazione offre buone opportunità, tanto al suo autore, quanto al suo libro.
-
Perché pensi che le persone dovrebbero leggere il tuo libro?
Sono molto legato al mio libro. Non solo perché è il mio primo romanzo, ma soprattutto perché, come ho già detto, è cresciuto con me. Tutti i miei pensieri, le mie idee, le mie riflessioni, le ho trasmesse al mio libro. I personaggi, le loro scelte e azioni, i loro sentimenti e i loro conflitti interiori, gli stessi di ognuno di noi, che ci portano a capire chi siamo, cosa possiamo diventare e chi vogliamo essere davvero. Il bene e il male, i sentimenti umani e gli istinti animaleschi che fanno parte di noi. Tutti abbiamo un lato oscuro dentro, possiamo solo scegliere se sottometterci a esso e diventare bestie o lasciarci guidare dalla bontà e dai sentimenti che ci ispirano coloro che amiamo e diventare uomini. Sta a noi la scelta. Ho dedicato tutto me stesso a questo libro, per questo sarei immensamente felice e soddisfatto se la gente lo leggesse e lo apprezzasse. Scrivere è da sempre la mia passione e spero davvero che il mio romanzo piaccia e valga la pena di essere letto.
-
Piccolo estratto.
– Ascoltami bene, ho promesso che avrei protetto questa gente anche mettendo a repentaglio la mia stessa vita, perciò non ti permetterò di far strage di altri innocenti. Se non io, ti uccideranno i miei compagni. E così metteremo fine alla maledizione. Sono stato abbastanza chiaro?
Miles fissò il lord seriamente. Quest’ultimo digrignò i denti, scoppiando poi a ridere, stranamente divertito.
– Povero illuso. – gli disse – Non sai quanti sciocchi in passato hanno sprecato le loro vite, illudendosi di poter mettere fine alla maledizione degli uomini lupo. Ma non è così semplice, sai? Non ne hai idea.
– Ma che stai dicendo?
– Credi che sia facile sconfiggere una maledizione? Credi che basti uccidere la persona che ne è soggetta per far sì che questa muoia con essa? Può darsi. Ma talvolta questa sopravvive alla persona che la possiede e passa a quell’altra che ha cercato di metterne fine. E così via, venendo a creare un ciclo interminabile di passaggi. Non è facile sconfiggere una maledizione e a furia di combatterla, se non stai attento, prima o poi, ne cadrai vittima tu stesso. Se hai orecchie per intendere, intendi.
-
Trama del tuo libro
Maledizioni e uomini lupo, streghe e stregoni, magia nera e magia bianca. Amore, amicizia e fratellanza. Odio, rabbia e disprezzo. Persone disposte a uccidere pur di raggiungere i propri scopi e persone pronte a morire pur di proteggere i propri cari. Fratelli che si amano e fratelli che invece si odiano. Amore e dolore. Uomo o Lupo, il bene contro il male, la natura umana contro quella animalesca. Solo una vincerà. Ma quale delle due? Uomo o Lupo?
-
Link d’acquisto
Rispondi