Ospite a “Oggi Con Noi” Ezio De Falco
Per la rubrica: “Oggi Con Noi” diamo il benvenuto a Ezio De Falco
Ciao Ezio e grazie per aver aderito all’iniziativa di Passione libro in gemellaggio con leinfinitevitediunautrice di Eleonora Panzeri e Alice Jane Raynor. Direi di non perdere altro tempo e iniziare subito con le domande.
-
Com’è nato il tuo romanzo, e soprattutto da cosa trai le maggior ispirazioni?
Il romanzo è nato parecchi anni fa dal mio desiderio di raccontare il particolare e per alcuni misterioso rapporto tra i gemelli. Essendo anche io un gemello, mi sentivo abbastanza ferrato sull’argomento e partendo da questo spunto, ho cercato di miscelarlo con la mia passione per le storie di genere soprannaturale. Infatti, oltre che dalla vita di tutti i giorni, traggo le mie ispirazioni da romanzi (principalmente di genere urban-fantasy) e fumetti (in maggior parte di super-eroi) che leggo, da serie tv che guardo e a volte anche dai testi delle canzoni che mi rimangono in testa.
-
In che luogo e periodo è ambientata la tua storia?
La storia è ambientata in una città italiana, ma non rivelo mai apertamente il nome perché ho preferito che ogni lettore fosse in grado di immedesimarsi liberamente e pensare che la storia possa svolgersi in quella in cui vive. Per lo stesso motivo vie e luoghi sono fittizi. Il periodo della storia e il nostro presente.
-
Cosa rende speciale i tuoi personaggi? Cosa li contraddistingue dagli altri?
Potrei dirti che a rendere speciali i miei personaggi sono i loro poteri, ma trattandosi di un romanzo urban-fantasy, non sarebbe così originale. Paradossalmente credo che ciò che li rende speciali sia il loro essere normali, almeno all’inizio. Ho cercato di tratteggiarli come dei ragazzi che si possono incontrare giornalmente, con i dubbi, le gioie, le insicurezze e le passioni più o meno tipiche della loro età adolescenziale, in modo che quando il soprannaturale entra di prepotenza nella loro esistenza si noti il cambiamento. E forse è proprio questo che li contraddistingue dagli altri: pur avendo il loro carattere e simpatie e antipatie, si trovano costretti a mettere in discussione se stessi e i rapporti tra loro perché le scoperte che faranno sul loro passato e le minacce che dovranno affrontare li obbligherà a trovare un modo per convivere e lavorare insieme, anche se normalmente non lo avrebbero mai fatto.
-
Quali sono i punti di forza del tuo romanzo e i temi che tocca?
I punti di forza del romanzo per me sono le scene in cui le situazioni abituali della vita dei protagonisti si mischiano con il fantastico e i piccoli misteri disseminati nella storia. Questo penso riesca a mantenere vivo l’interesse per la trama e a far domandare a chi legge dove voglio andare a parare. I temi che spero di essere riuscito a toccare sono quelli classici dell’amicizia, del male che a volte si nasconde in persone che dovrebbero fungere da guida, della continua lotta di ogni giorno contro i propri demoni, di come ci sia la possibilità di riscatto se si è disposti a fare ammenda per i propri errori e di come l’affetto verso coloro a cui volgiamo bene sia la nostra arma più grande, tanto da spingerci a sacrificarci per loro.
-
Tra i tuoi romanzi già pubblicati, a quale sei legata/o in maniera particolare?
Se accettate come forma di pubblicazione anche quella non classica del libro acquistabile o scaricabile da un negozio, ho già pubblicato qualche romanzo a puntate sul mio blog (compresi i possibili seguiti di Darklight Children – Gemelli per Destino). Però quello a cui sono più affezionato rimane quello di cui stiamo parlando. È stato il primo in tutto. Il primo che ho scritto per dare risposta alla mia passione di scrivere e creare una storia mia. Il primo a cui ho dedicato tempo cercando di usare commenti e critiche per migliorarlo, rimaneggiandolo con attenzione negli anni. Il primo con cui ho provato a espormi al pubblico.
-
Self o casa editrice? Parlaci delle tue esperienze in merito?
Purtroppo non ho esperienze di pubblicazione con case editrici. Appartengo alla schiera di coloro che hanno spedito i propri lavori e hanno atteso il responso collezionando più non risposte, che veri rifiuti. Per mia esperienza ciò che mi ha più demoralizzato e sorpreso è come editori che hanno dimostrato interesse per i miei scritti siano poi spariti senza una spiegazione. Invece il self-publishing è un’esperienza del tutto nuova, l’ho iniziata da pochi mesi. Posso solo dire che la parte più complicata è l’autopromozione. Spesso la mancanza di tempo e mezzi ti mettono a dura prova.
-
Perché pensi che le persone dovrebbero leggere il tuo libro?
Di getto ti direi che dovrebbero farlo perché nella copertina, nella sinossi o nell’estratto hanno trovato qualcosa che li coinvolge. Più in generale penso che dovrebbero leggerlo perché mi sembra sia un buon romanzo di intrattenimento e far loro compagnia è uno dei miei obbiettivi. Lo vedo come un modo di saldare un debito verso autori e romanzi che ho amato, provando a dare ad altri quella “compagnia” e possibilità di sognare che hanno dato a me.
-
Piccolo estratto.
Oliver passò l’indice sul vetro, accarezzando con la mente i ricci castani della donna. Aveva un sorriso così dolce e innocente. Tutto quello che stava facendo era per lei. Solo per lei. Perché la vita senza Magda, non poteva essere considerata tale. «Non ti preoccupare mia cara. Molto presto torneremo insieme.» Posò la cornice e tornò alla scrivania.
Da sotto il cumulo di compiti da correggere, estrasse un biglietto stampato, che aveva sottratto a uno studente. La scritta recitava: “I gemelli Martini ti invitano sabato sera alla festa dei loro diciotto anni. Presenta questo invito al Full Moon.” Sorridendo, disse: «Anche io farò un regalo a Sara Martini.»
Da quando i poteri di Leonardo si erano manifestati, Oliver aveva aspettato la giusta occasione per portare a galla anche quelli della sorella. Ormai non poteva più attendere. Ripensando a come aveva agito per far rivelare quelli del ragazzo, decise che avrebbe fatto lo stesso anche per lei.
Strappò l’invito in due. «Darò ai gemelli Martini una festa indimenticabile.»
-
Trama del tuo libro
Sara e Leonardo Martini sono gemelli alle prese con i soliti problemi dei normali adolescenti, al compiersi dei loro diciotto anni però scoprono di possedere il potere del teletrasporto. Questo potere è legato a orribili incubi che infestano i loro sogni – e scopriranno che è lo steso anche per i loro amici e compagni di scuola Sabrina, Yuri, Davide e Naoko, che manifesteranno tutti poteri soprannaturali – ed è la chiave per rompere un pericoloso Sigillo e liberare il demone DiKann sulla Terra. Minacciati e perseguitati dal professor Oliver Barbieri e dai membri della sua setta, i ragazzi riceveranno l’aiuto dell’ispettore Fulvio Marchi, lo zio dei gemelli; da Patrick Molina, un uomo uscito dal coma con il potere delle visioni su eventi passati e futuri e sogni premonitori sui gemelli; e da Angelo Moser, proprietario del negozio “Portale Mistico” ed emissario dell’Ordine, mandato in città per sorvegliare il Sigillo e guidare i ragazzi. Sarà proprio quest’ultimo a fornire ai sei giovani gli strumenti necessari per capire il senso degli incubi, legati a un lontano passato in cui hanno scatenato una guerra tra umani e demoni. Nel corso delle loro battaglie contro umani e demoni, Leonardo e Sara capiranno il vero significato di essere gemelli e impareranno che il sacrificio è l’unico modo per espiare le colpe del passato.
-
Link d’acquisto:
Rispondi