I colori della corte Raynor: Libertà

I colori della corte Raynor

Ed eccoci a “I Colori della corte Raynor” rubrica gestita insieme alle mie due amiche: Alessia ed Anna!

Oggi il tema è stato scelto da Alessia: Libertà

Chi non ama la solitudine non ama la libertà, perché non si è liberi che essendo soli.

Arthur Schopenhauer

Spesso si dice che la nostra libertà finisce quando inizia quella dell’altro… Credo che sia una definizione molto interessante e quale modo migliore di capirla quando si è soli e si è sicuri di non poter invadere la libertà altrui? A volte si affidano a questa parole troppi significati, di cui noi stessi siamo incerti. Cos’è veramente libertà? Secondo me nasce dal rispetto e dalla conoscenza della propria libertà.

Cosa avranno pensato della libertà le mie due amiche? Scopritelo e andate a visitare Alessia e Anna

7 risposte a "I colori della corte Raynor: Libertà"

Add yours

  1. La Libertà è un valore intangibile ma senza: Legalità, Giustizia e soprattutto Uguaglianza è solo un bellissimo sogno. E’ giusto sognare ma anche opportuno mettere in pratica. Mancano gli Uomini liberi diceva Rousseau…

    Ciao cara, è sempre un piacere leggerti!

    Piace a 1 persona

  2. … Avrei potuto scegliere questa citazione anche per me..! Tengo molto alla mia capacità di vivere bene la solitudine, credo che su quello si fondi sia l’equilibrio che la serenità. Per non parlare della dipendenza dagli altri… Bellissimo il dipinto, l’ho sempre adorato *_* Bacione

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Inizia con un blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: