Ospite a “Oggi Con Noi” Antonella Cataldo e Pierpaolo Ardizzone

Ospite a “Oggi Con Noi” Antonella Cataldo e Pierpaolo Ardizzone

Per la rubrica: “Oggi Con Noi” diamo il benvenuto a Antonella Cataldo e Pierpaolo Ardizzone

Ciao Antonella, e ciao Pierpaolo e grazie per aver aderito all’iniziativa di Passione libro in gemellaggio con leinfiniteviediunaautrice di Eleonora Panzeri e Alice Jane Raynor. Direi di non perdere altro tempo e iniziare subito con le domande.

  • Com’è nato il vostro romanzo, e soprattutto da cosa traete le maggior ispirazioni?

Il nostro è un Romanzo scritto a quattro mani da me e dal mio amico/collega Pierpaolo.

Non c’è stata una vera e propria ispirazione, ci siamo incrociati per caso e scoperti appassionati di lettura e dello stesso genere.. diciamo Miller, De Sade, Nin e varie.

Così, quasi per gioco, ci siamo cimentati in ricerche nel mondo dell’antica Filosofia dell’Appartenenza.

Una cosa tira l’altra, abbiamo scritto alcune bozze, e poi da tutto è venuta fuori una storia d’amore legata a doppio filo a quella Filosofia.

 

  • In che luogo e periodo è ambientata la vostra storia?

Il Cerchio è ambientato in Italia, periodo attuale, anche se nella sua stesura non si fa menzione di luoghi, tempo e spazio, perché è un diario di confidenze e segreti.

  • Cosa rende speciale i vostri personaggi? Cosa li contraddistingue dagli altri?

Probabilmente i nostri personaggi, Melissa e Roberto, non sono affatto speciali.

Vivono solo una relazione particolare al di là dell’Oltre. Oltre visto come limite. Nel loro caso senza limite.

  • Quali sono i punti di forza del vostro romanzo e i temi che tocca?

Abbiamo voluto scrivere una storia sì di fantasia, ma che si avvicina molto rispettosamente ad una Filosofia vera e di remote origini. L’Appartenenza è una maniera, forse per i più contorta, di vivere l’Amore in modo estremo. Chiaro che ci sono accenni ad alcune tecniche di Bondage, perché insite nella Filosofia stessa. Abbiamo, però affrontato l’argomento sotto un profilo psicologico, ed essendo una Donna ed un Uomo a scrivere, abbiamo rispettato le due tipologie di psicologia. Fermo restando l’estremo rispetto sia per l’Universo femminile che per quello maschile.

  • Self o casa editrice? Parlateci delle vostre esperienze in merito.

In verità ci siamo autopubblicati, per ora solo in e-book, presto arriverà anche il cartaceo, servendoci della stessa piattaforma. Questo perché abbiamo sì inviato i nostri files ad alcune case editrici che ci hanno contattato (tutte), ma non ce la siamo sentita di pagare una cifra per poi essere lasciati allo sbaraglio in un mondo così complicato. Abbiamo deciso, quindi, di rischiare da noi.

  • Non esiste un motivo per cui qualcuno sia obbligato a leggere un libro?

Esiste la voglia di trasmettere emozioni. Questa è l’unica motivazione per cui invitiamo tutti a leggerlo.

Emozionarsi.

  • Piccolo estratto.

Breve estratto da “Il Cerchio”

L’Appartenenza è una scelta.

Divorarsi l’Anima nell’attesa è una scelta.

Assaporare e annusare l’aria, alla ricerca del Suo sapore e del Suo odore, è una scelta.

Torturarsi la Mente durante la Sua assenza è una scelta.

Annusare le lenzuola, ancora calde della Sua presenza, è una scelta.

Votarsi Anima, Mente, Cuore e Corpo a Lui è una scelta.

Respirare per Lui è una scelta.

Io ho scelto…

  • Trama.

La storia di un Amore, narrata sotto forma di diario, dove non esistono Tempo e Spazio.

Il diario, custode di memorie inconfessabili, di sensazioni, a volte al cardiopalma, legate alla condivisione di una particolare Filosofia dalle origini remote.

La storia di un Amore colorato.

Il Nero dell’Inferno della Filosofia dell’Appartenenza.

Il Bianco della tunica con la quale Lui la veste, a dimostrazione della purezza dell’indole della Sua Schiava.

Il Rosso della Passione pura, vissuta anche in maniera lontana dalla morale generale.

La storia di un Amore a volte incredibile dove la mente può essere forgiata e resa malleabile,  pronta ad un percorso complicato per una rivalutazione delle posizioni intrinseche della storia stessa. Dove la figura femminile viene rivestita della sua libertà e rispettata fino in fondo, dove si fanno scelte che non sono univoche. La Slave conserva il libero arbitrio e la sua personalità. Esiste un patto silenzioso, basato sul consenso reciproco e la reciproca fiducia, che sfocia nella completa Appartenenza e nella fusione di Anima, mente e corpo, carne e spirito.

Il finale a sorpresa dimostrerà dove si può giungere quando l’Appartenenza diventa assoluta, quando tutti i veli vengono lasciati cadere scoprendo la nuda Anima.

Link d’acquisto:

 

Streetlib

Intervista a cura di Tranquilli Maria Donata

Una risposta a "Ospite a “Oggi Con Noi” Antonella Cataldo e Pierpaolo Ardizzone"

Add yours

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Inizia con un blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: