Write – Blocco dello Scrittore

2012-APR-Rose-by-KaliLainePhotography[1]

Finalmente riesco a postare anche qualcosa per questa rubrica dopo tanto tempo!

Spesso quando si scrive bisogna affrontare l’eventualità del così detto “Blocco dello scrittore”. E’ per alcuni una situazione frequente e a volte ci si può fermare per anni senza avere il coraggio di scrivere ancora altro.

Come combattere questo blocco? Non c’è un metodo universale. Dipende dai caratteri, dalla persone e dalle diverse situazioni ma ho stillato una piccola serie di suggerimenti che spero vi aiuteranno ad affrontare la situazione.

  • Prima di tutto non obbligatevi. E’inutile tentare di scrivere se non si ha minimamente voglia o il foglio word rimane completamente bianco. Distraetevi e trovate ciò che vi possa ispirare (un film, una passeggiata…). I primi giorni non pensateci e magari state un po’ a riposo, magari siete solo stanchi e avete bisogno di riprendere tutto ^^
  • Lasciate maturare le idee e non dovete avere fretta. Pensare, riflettere e raccogliere nuovo materiale non è mai una perdita di tempo. Uscite e osservate, lo trovo particolarmente stimolante e soprattutto una bella camminata aiuta a rilassare la mente e predisporla nuovamente a uno sforzo non indifferente come può essere quello creativo.
  • Il momento più difficile arriverà quando vorrete riprendere a scrivere. Difficile è comprendere il momento opportuno e difficile anche è scrivere la prima frase. Sedetevi e pensate. Pensate se vi sentite pronti per riprendere e non fatevi prendere dall’ansia di strafare, altrimenti lasciate perdere e andate a distrarvi in qualche modo.
  • Nel caso vi sentiate pronti per riprendere a scrivere il vostro racconto, rilassatevi. Non vi fermate e possibilmente scrivete di getto. Il blocco dello Scrittore spesso si basa su una qualche insoddisfazione (di come si scrive, di quello che si scrive… i motivi poi possono anche essere personali e della situazione che si vive), proprio per questo per il momento bisogna sfogarsi da quello che si pensa.
  • Se non avete alcuna idea sul vostro racconto ma avete desiderio di scrivere altro, fatelo. Scrivete di quello che avete visto o provato nelle vostre passeggiate, raccontate e descrivete per il puro gusto di farlo. Lasciate scorrere quello che vi viene in mente, magari ascoltando anche della buona musica.
  • Non vi preoccupate del risultato, l’essere riusciti a scrivere dopo un blocco è sempre una grande soddisfazione. Rilassatevi e a mente fresca rileggete ciò che avete scritto. Se lo ritenete possibile di qualche inglobamento e riutilizzo tenetelo, altrimenti buttatelo e non ripensateci.
  • Riprendere è brutto e difficile ma una pausa non va sempre valutato in modo negativo. E’ un modo per crescere e maturare, questo approccio psicologico è essenziale per sfuggire alle grinfie di questo male che affligge tutti gli scrittori. Dovete accettarlo come un dato di fatto che accade a tutti e non dovete lasciarvi scoraggiare.

 

Questi almeno sono i punti per sconfiggere il blocco dello scrittore. E’ quello che di solito faccio io e per il momento non me ne sono mai pentita. La pausa più lunga che ho avuto è stata di un anno ma ho cominciato con tutt’altro spirito e mi sono accorta di essere migliorata tantissimo!

 

12 risposte a "Write – Blocco dello Scrittore"

Add yours

  1. Grazie. Io ne ho sofferto, e parecchio, durante la mia adolescenza quando scrivere era necessario più di vivere, avessi avuto queste piccole perle di respiro… ora, diciamo, per sconfiggerlo scrivo. Parole a caso senza sforzarmi . Sperando di non trovarmelo dietro l’angolo. Buona serata

    Piace a 1 persona

      1. Capisco. E hai ragione: è essenziale. Pessoa scriveva: “scrivere è necessario, vivere non è necessario”. Se mi ricordo bene la citazione… In ogni caso, è proprio così per alcuni… ancora grazie per l’articolo. Spero chiunque abbia il blocco, trovi la spinta giusta per ritrovarsi!

        Piace a 1 persona

  2. Interessante, ma io ho più che altro il contrario … Mi hanno detto che si chiama “la sindrome delle troppe idee”
    Tante storia che mi affollano la mente e nessun tempo per scriverle e poiché non so quale portare avanti sono in una fase di stallo 😁
    Buona serata 😘

    Piace a 1 persona

  3. Oh, finalmente torni ad essere accessibile… a “postare”.
    E a proposito del blocco… Bukowski (mica un venditore di noccioline e, peraltro, uno prolifico, forse per merito delle casse di birra sempre sottomano) quando gli capitava (il blocco) andava a giocare ai cavalli. Mica male no? come idea… senza togliere nulla alla tua ricetta scrupolosa 🙂
    Ciao, Alice, con rinnovata stima e simpatia, a presto!

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Inizia con un blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: