I colori della corte Raynor: Coraggio di Ragionare

Rubriche per un blog
Logo della rubrica gestita insieme ad Anna e La Corte

Buonasera a tutti! Avrei dovuto postare questo post giovedì scorso, ma per alcuni malintesi e impegni non sono riuscita più a farlo. Recupero adesso e aggiorno la rubrica con le care Anna e Alessia!

Oggi il tema di “I colori della corte Raynor” è stato deciso da me: Coraggio di Ragionare

“Those who will not reason, are bigots, those who cannot, are fools, and those who dare not, are slaves”

Come potevo non citare il caro Byron?

Ho sempre pensato che conoscere e ragionare sono facoltà bellissime, ma pericolose che rendono l’uomo più sensibile a osservare e vedere quanto le cose non vadano per il verso giusto. Servi di un’istituzione, dell’ignoranza senza che ci si poni il problema di riflettere su altro. Credo che molte persone preferiscano ignorare, non osare riflettere e ragionare per paura di tutta la responsabilità che ne deriva. Tutto quello che è legato alla gnoseologia e alla logica è sempre molto difficile da affrontare e presenta così tanti aspetti che è difficile dare un aspetto completo a tutto.

Per ragionare ci vuole sicuramente coraggio, per non sottostare anche ai semplici precetti di “giusto” e “sbagliato” appresi da bambini che magari con attenti ragionamenti si dimostrano errati.

Voi invece cosa pensate?

Venite a vedere cos’hanno scritto Alessia e Anna


Se vuoi sostenere il mio lavoro sul blog, fammi una donazione ❤

Buy Me a Coffee at ko-fi.com

3 risposte a "I colori della corte Raynor: Coraggio di Ragionare"

Add yours

  1. … Byron..! ❤ Secondo me hai scelto questo tema perché già pensavi ad una sua citazione 😀 Prossima volta per tema scegliamo direttamente "Byron" 😀 Scherzi a parte, la citazione è molto saggia.. Ed è proprio vero che ragionare ci rende più sensibili a ciò che non va per il verso giusto… Ma mi piace pensare che con la stessa capacità forse possiamo inventarci un modo per reagire a questa realtà… 🙂 Un bacione

    Piace a 1 persona

    1. Ammetto di essere rea ahahahah volevo citare il mio Byron ma non era il caso di sceglierlo come tema (mi linciavate ahha)
      Sì anche a me piace pensare di poter opporsi a questa realtà e spero sia possibile *^*
      Baci :*

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Inizia con un blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: