The Moor – Il Liceo

Il Liceo

È venuta l’ora di sfatare parte della mia identità. Non so per quale motivo molti, forse perché mi dedico a recensioni e a una scrittura, mi hanno scambiata per una donna di chissà che età. Frequento ancora il Liceo Classico, per quanto la mia aspirazione è tutt’altro rispetto all’indirizzo di questo liceo.

Non ho mai amato la scuola come ambiente. Fin ora non sono mai riuscita a essere soddisfatta della classe (se non solo quest’anno perché ho trovato una buona compagnia 🙂 ), né dei professori. Spesso la scuola diventa solo oppressione senza fine e si dimentica l’obiettivo primo: l’amore per la cultura. La scuola sta diventando una corsa all’oro dove lo studente non studia, se non minacciato dai voti, e dove i professori stressano all’inverosimile gli studenti, creando non pochi problemi. Ma questo è il mio punto di vista e quello che ho vissuto.

La mia scuola vorrebbe impedirmi di gestire altre attività, come il conservatorio, mettendomi in molte difficoltà. Per fortuna ho una bella voglia di lavorare e riesco a gestire tutto più o meno bene. Avrei davvero molto di cui parlare, ma preferisco terminare qui e non stressare troppo con avvenimenti e situazioni.


Se vuoi sostenere il mio lavoro sul blog, fammi una donazione ❤

Buy Me a Coffee at ko-fi.com
Pubblicità

28 risposte a "The Moor – Il Liceo"

Add yours

  1. Cito: “La scuola sta diventando una corsa all’oro dove lo studente non studia se non minacciato dai voti e dove i professori stressano all’inverosimile gli studenti”. Sono completamente d’accordo. ^^
    E non dovrebbe essere così… che tristezza! Forse è per questo che non riesco a studiare, perché non mi hanno insegnato ad amare la cultura. La amo ora, ma è la stessa cosa. Mi entra in testa solo poco di quello che vorrei.

    Piace a 1 persona

    1. Non dovrebbe essere assolutamente così e questa cosa mi fa davvero tanta rabbia…
      Purtroppo è così e infatti cerco di non badare più di tanto al liceo e di andare avanti nelle mie passioni anche se è difficile e mi ritrovo spesso ostacolata…
      Piano piano riuscirai a studiare e trovare qualche campo che ti interessi ❤

      Piace a 1 persona

  2. condivido la riflessione sulla scuola… davvero ormai siamo alla frutta e il bisogno di cambiamento si sente. Inoltre, sono contentissima di sentirti dire che hai voglia di fare, perché è quella che da la forza per tutto! 🙂

    Piace a 1 persona

  3. concordo assolutamente su ciò che pensi della scuola! E’ assurdo che si pensi solo e soltanto ai voti, che ci si senta obbligati a stare seduti cinque ore in classe. Sono davvero poche le persone che vedono la scuola come un modo per acculturarsi. Con l’università le cose cambiano solo un po’, perché aumenta molto la competizione!
    Buona serata!

    Piace a 1 persona

    1. Ormai quasi nessuno pensa la scuola a un modo per acculturarsi, dato che qualsiasi altra attività che non sia il loro studio sia osteggiata (per esempio per me per il conservatorio ma anche delle mie ricerche al di fuori dell’ambiente scolastico). Non è possibile pensare a solo voti (spesso anche truccati) è una cosa che mi inorridisce …
      Vedremo che succede all’università…
      Buona giornata e buona domenica ^^

      "Mi piace"

  4. Cerca sempre di allargare i tuoi orizzonti oltre il mero insegnamento scolastico. Non farti limitare nella scelta di campi nuovi di studio. Saranno la base su cui tu costruirai il tuo futuro. La scuola può dare indirizzi di studio, ma sei tu che devi sapere quali campi approfondire. Sei comunque una persona che sa quello che vuole, che studia con passione, che ha interessi grandi. Non puoi che diventare una donna di grande spessore culturale. Questo è un periodo bellissimo della tua vita, un abbraccio

    Piace a 2 people

    1. Ciao ^^ Ti ringrazio per quello che mi hai detto.
      Come hai detto, cerco di spaziare i miei interessi e di fare ricerche per conto mio, interessarmi ad altro oltre quello che a scuola ritengono fondamentale. C’è tanto da imparare e scoprire e niente dovrebbe fermarci ^^
      Saluti!

      Piace a 1 persona

  5. Da insegnante mi vergogno per chi non riesce a farti andare a scuola con il sorrisi e la serenità che predispongono alla voglia di sapere.Non deve esistere lo stress da voto o lo studiare per il voto! Infatti io li elimino fino alla fine,quando sono obbligata a metterli: preferisco dare giudizi come “potevi impegnarti di più”, molto ma molto bene”, “grandissimo”,”continua cosi” ecc. Sei una ragazza saggia e intelligente e so che stai già andando ben oltre i voti scolastici 😊

    Piace a 1 persona

    1. Per questo puoi ben capire come sia rimasta sorpresa a leggere come tu ti comporti con i tuoi alunni 🙂 è davvero bellissimo quello che fai!
      Fai benissimo a comportarti così 🙂 senza questo stress è davvero bellissimo studiare, molta gente secondo me odia studiare proprio per la scuola.
      Grazie mille ❤ cerco di interessarmi alla cultura e non ai voti, anche se spesso ostacolata dalla scuola è un po' difficile ^^ faccio del mio meglio

      "Mi piace"

  6. L’amore genuino per la lettura e la cultura, sai ben calibrarli e manifestarli, questo è qualcosa di innato, sopratutto legato all’entusiasmo e alla voglia di scoprire sfumature sempre nuove nella ricerca delle grandi tematiche della vita. Studiare è nella tua indole, quando diventa approcciarsi con amore nulla pesa e non è un voto, un effimero traguardo a scandire il valore di quella cultura che si forma passo dopo passo. La musica, la lettura, il confronto con un linguaggio ricercato sono le basi per la tua formazione e ti sono grata per il lavoro che fai offrendo ad altri un’opportunità di arricchimento e ricerca. Continua ad amare tutto quello che fai, malgrado le difficoltà e gli ostacoli creati proprio da chi dovrebbe incentivare. ❤

    Piace a 1 persona

  7. Completamente d’accordo con quello che hai scritto ma nella corsa all’oro l’eldorado lo hanno trovato i docenti con il loro “esclusivo posto fisso” per gli studenti buona fortuna e continuate ad occupare banchi perchè senza di voi loro non lavorano

    Piace a 1 persona

    1. In linea di massima mi trovo d’accordo con te! Anche se ammetto di conoscere professori competenti che però mi impediscono di fare altro… ma sì, molti docenti non sanno nulla della loro materia… anche io ne ho avuti alcuni della categoria…

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Inizia con un blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: