Write – Cos’è la scrittura
Il martedì dedicherò la giornata a questa nuova iniziativa, come vi ho anticipato nel post di ieri.
Saranno una serie di consigli, modi e visuali diverse per avvicinarsi alla scrittura.
Parlerò dei miei metodi, di piccoli trucchi che adotto e tanto ancora per avvicinarsi al mondo della scrittura 🙂
Prima di tutto mi chiedevo che cos’è per me la scrittura.
La scrittura è arte, è vocazione, dedizione e sentimento. È la magica armonia delle parole, è l’intreccio indomabile della nostra mente, è espressione malleabile della nostra anima. Perché dico tutto questo?
Sono convinta che la scrittura lascia trapelare molto del nostro essere, molto di più di quello che vorremmo. Anche se si adottassero diversi stili, a meno che non siano artefatti e “rigidi” e quindi diventa più difficile, è inevitabile non lasciare una traccia di sè. Non parlo solo di plasmare personaggi, per esempio, secondo il nostro carattere o di quello che conosciamo, o come formuliamo la storia. È qualcosa di molto più profondo che può essere compreso nello stile.
Non sono un’esperta ma, secondo la mia modesta esperienza di lettrice, spesso accostando la vita degli autori, alle storie e soprattutto al loro stile si capisce molto del loro carattere, anche per il semplice modo con cui accostiamo le parole o preferiamo i suoni.
Si nota la cura, si nota l’attenzione al dettaglio… ma molto altro ancora. Ho letto di stili più eterei e sfumati, altri molto più rudi – passatemi positivamente il termine- con suoni aspri ma testimone di un grande tormento e dolore. Ho letto di stili più eleganti e passionali e altri più glaciali e razionali. Ogni persona dovrebbe saper sviluppare un proprio stile per poi saperlo adattare a diverse situazioni, epoche o circostanze ma rimane sempre qualcosa di fondo che collega la crescita e lo sviluppo dell’autore.
Quindi la scrittura ci rappresenta.
Come ho detto la scrittura è anche arte e immortale. “È per tutti ma non da tutti” ma non per questo uno non deve servirsene per sfogarsi, creare il proprio mondo e consolarsi dalla nostra grigia realtà quotidiana.
Ma cos’è ancora “scrittura”?
L’altro giorno rileggevo delle pagine di “Delitto e Castigo”, poi ho ripreso anche altri libri che prediligo e mi chiedevo “Cosa c’è nelle loro pagine di così immortale e passionale che ancora ci tiene legati a queste letture?”
Ho citato il libro di Dostoevskij ma ho preso anche altri libri, stili, ambientazioni e persone diverse. Io non credo che un modo per scrivere sia quello di imitare altri stili. Io ritengo che ognuno deve dare sfogo alla sua persona, altrimenti tutto diventa inutile, monotono e si perderebbe quella genialità tanto pura degli scritti.
Cos’è quindi che li accomuna?
Parlando di verità o di finzione, sono in grado di affascinarci e di rispecchiare la realtà che viviamo tutti i giorni. Anche un fantasy può rispecchiare una specie di realtà, per metafore o anche per i semplici caratteri dei personaggi. Facendoci riflettere, emozionare, crescere e maturare nell’immenso dedalo dell’esistenza. Continuano a rimanere dei capisaldi per la loro passione che riescono a coinvolgere e infondere negli altri. La scrittura era il loro amore e non si sono fatti abbattere dalla difficoltà e dalla miseria.
La scrittura è quindi tutto questo. È difficile da descrivere o da spiegare, perché è pura essenza. Essenza di sentimento, di ragione, di esperienza e di vita.
La scrittura è il baluardo contro l’ignoranza o la sottomissione.
La scrittura porta alla libertà e al rispetto.
Come ogni arte è capace di qualcosa di assolutamente eccezionale e unico e spero che questa piccola e personale introduzione non vi abbia annoiato. Questo è ciò che ho scritto di getto sulla mia passione.
Se vuoi sostenere il mio lavoro sul blog, fammi una donazione ❤
Sono molto d’accordo ^^ per me la scrittura è anche divertimento, scrivere cose senza senso (pur avendolo sotto sotto) può anche essere la mia vocazione, e se sono qui è proprio per cercare di far ridere la gente 😀 e in questo periodo storico, ce n’è tanto bisogno.
"Mi piace"Piace a 1 persona
In tutti i periodi storici ce n’è bisogno e non è di certo facile…
E’ da ammirare quello che fai ^^ Io sono più una scrittrice tragica o drammatica temo xD
Ma è bella anche questa connotazione che hai dato alla scrittura *^*
"Mi piace"Piace a 1 persona
e io ti ringrazio per seguirmi ^^
"Mi piace"Piace a 1 persona
E’ un piacere 😀
"Mi piace""Mi piace"
anche per me è un piacere 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io adoro sia leggere che scrivere,vocazione o meno 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ed è un bellissimo passatempo ❤
"Mi piace""Mi piace"
Sono molto d’accordo. Per me la scrittura è arte, dedizione, fascino e mistero e sono più che convinta che lasci sempre trapelare qualcosa di noi, anche quando non lo vogliamo. ^^ Ottimo primo articolo, non vedo l’ora del prossimo!
Ci tengo ad avvisarti che presto inizierò anch’io a pubblicare articoli sulla scrittura, che ho in programma da parecchio tempo. Non ho intenzione di copiare la tua idea, purtroppo sembra XD ma giuro che non è così.
Complimenti per la nuova interessante rubrica. ^-^
"Mi piace"Piace a 1 persona
Tranquilla xD so che non mi copi, inoltre già che mi avverti è un bene ^^ Sicuramente poi tratteremo molti argomenti in modo diverso e complementare quindi sarà utilissimo ^^
Sono contenta che ti sia piaciuto questo primo articolo 🙂
Alla prossima ^^
"Mi piace"Piace a 1 persona
Leggerò con attenzione quello che ci proponi al martedì. Scrivere? E’ passione e divertimento. Un modo economico per tenere il esercizio mente e fisico.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono contentissima che questa mia iniziativa ti piaccia 🙂
Economico forse adesso, ma prima quando la carta costava molto e non tutti avevano la fortuna di leggere e scrivere era davvero un’attività poco redditizia e costosa (a livello di cultura e di carta/inchiostro)
Ma sono d’accordo con te *^*
"Mi piace"Piace a 1 persona
comunque si legge poco. Io innalzo la media – una trentina all’anno – 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Purtroppo sì, si legge pochissimo >.<
Io leggo un po', ma non sono mai soddisfatta xD
"Mi piace"Piace a 1 persona
Uno degli ostacoli sono i costi.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Questo è anche vero, però a molte persone semplicemente non interessa
"Mi piace"Piace a 1 persona
Dipende dal molte. Se sono minoranza, si compra poco. Io sono tra i molti. Se un libro mi interessa lo compro, indipendentemente dal costo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche io compro indipendentemente dal prezzo ma io comprerei intere biblioteche e librerie xD
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho un unico limite. Non so più dove metterli.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Stesso identico problema… ormai l’armadio contiene più libri che vestiti!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Prenderemo un armadia e una casa più grande
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono d’accordo ^^
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi piace questa bella iniziativa. Per fortuna non si smette mai di imparare ed è bellissimo confrontarsi con chi condivide la stessa passione.
Scrivere per me è sinonimo di libertà ☺️
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono felicissima che questa iniziativa ti interessi 🙂
Anche io sono sempre aperta a condividere le mie idee e sentire quelle degli altri ^^ Proprio per questo ho aperto anche questa iniziativa sulla scrittura 🙂
Sono d’accordo: la scrittura è libertà ^^
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bella, intro. Brava 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono felice che ti piaccia ^^
"Mi piace"Piace a 1 persona